­
­
Ogni riccio un pasticcio - Blog di cucina: Crema di fagioli con frutti di mare

18 settembre 2012

Crema di fagioli con frutti di mare

Ospiti improvvisi? 
Una latta di fagioli, misto di mare congelato ed in 15 minuti un primo piatto da 5 stelle ^_^
Questa ricetta mi piace tantissimo, è una ricetta veloce ed adattabile ad ogni tipo di pesce e di legumi voi vogliate utilizzare.
E' salutare, si prepara in un attimo ed è pure molto economica, cosa volere di più?



Io tengo sempre del misto di mare nel congelatore, sò che sarebbe bene comprare sempre del buonissimo  pesce fresco, e ovviamente quando posso lo preferisco anche io, ma è anche vero che prima di essere blogger siamo figlie, mogli, madri, compagne ec.. che ogni giorno qualcosa in tavola ce la devono pure mettere :)
Ed è anche vero che non tutte hanno tempo per stare a preparare ogni giorno, ed io vedo nel misto mare una cosa davvero utile da tenere in congelatore, insomma, un salva-pranzo.
Per me il congelatore è meraviglioso: deve essere super organizzato,
per esempio nel mio congelatore non mancano mai cose come... pane da poter scaldare nel caso fosse finito e no lo avessimo ricomprato, generalmente focaccine, o cubetti di erbe aromatiche (che vi mostrerò nei prossimi articoli... per voi co'è importante da tenere nel congelatore? come lo avete organizzato? mi piacerebbe saperlo :)


Ingredienti per 4 persone:
Per la crema di fagioli:
400 gr di fagioli - io zolfino della tuscia viterbese
1\2 cipolla
abbondante salvia e basilico freschi
olio extravergine di oliva
sale
Per i frutti di mare:
1 pomodoro
trito di prezzemolo fresco
2 rametti di rosmarino fresco
5 o 6 foglie di salvia fresche
1 spicchio di aglio
1\4 di cipolla o 1 scalogno
olio extravergine di oliva
1 tazzina di vino bianco
sale e pepe a piacere
400 gr di Frutti di mare


Procedimento:
  • La sera prima mettete i fagioli a rinvenire in acqua fredda fino alla mattina, poi cuoceteli utilizzando la pentola a pressione in modo da ridurre tempo e costi.
  • Una volta pronti portateli in una pentola abbastanza capiente, aggiungetevi la cipolla tritata, la salvia, il basilico, un filo di olio evo, il sale e fate insaporire bene per 10 minuti.
  • Nel frattempo prepariamo il misto di mare: in una padella dai bordi alti soffriggete in un filo di olio evo lo spicchio di aglio intero e la cipolla tritata,
  • Aggiungete all'olio la salvia, il rosmarino ed il pomodoro a cubettoni.
  • Fate cuocere sfumando con il vino bianco.
  • Quando il vino sarà evaporato aggiungete il misto di mare e portate e cottura: aggiungete il prezzemolo tritato fuori dal fuoco.
  • Adesso con un minipymer riducete in crema i fagioli ed aggiungete acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  • Servite mettendo nel piatto prima la crema di fagioli, poi dei frutti di mare con il loro "sughetto" al centro.
Note personali:
- Potete decorare con altro trito di prezzemolo fresco, io l'ho decotao con fiocchi di sale nero, e la sapidità del fiocco di sale con la crema è perfetta, è bello anche il contrasto della leggera consistenza del fiocco di sale.. allo stesso scopo può assolvere qualche grano di sale grosso.
- Poetete aggiungere dei crostini di pane abbrostolito, ma io lo trovo già un piatto ricco così.
Gli ingredienti:
- i fagioli che ho utilizzato sono zolfini, ma possono essere utilizzato fagioli di tutti i tipi: cannellini, borlotti ecc. per fare prima anche quelli in latta.
Potete utilizzare persino ceci o lenticchie se li amate di più.
- i pomodori: io ho utilizzato 1 pomodoro giallo invernale, ne basta veramente poco: mezzo SanMarzano, o due o tre pachini o perini.
- il misto mare: potete utilizzare anche cozze, vongole fresche, gamberetti, pesce a filetto: insomma ciò che più vi piace, 
- Se non vi piace il pesce potete realizzare la stessa ricetta con cubetti di pancetta affumicata per esempio.
... insomma, è una ricetta altamente personalizzabile :)

Alcuni abbinamenti che ho già provato: 
- crema di ceci con gamberi
- Crema di fagioli con cozze fresche
- Crema di fagioli con cubetti di prosciutto arrosto

Ti potrebbe interessare anche:

13 Commenti

  1. io adoro il congelatore. ci ho dentro di tutto infatti ne abbiamo 3 e grandi pure!

    RispondiElimina
  2. Io sono come te,fan sfegatata del congelatore! e questa zuppa e' squisita!!

    RispondiElimina
  3. ciao Erica
    la zuppa di fagioli e cozze è un classico qui da me e mi rendo conto di non averla mai postata!!!!
    la variante con il misto di mare è davvero intrigante!!!
    Il mio congelatore?...trabocca di pesce e polpi ovviamente ^___^, ma anche di tutte quelle "necessità" che ha anche il tuo ^_^
    bacibaci

    RispondiElimina
  4. tesoro questa ricetta e' da segnare!!!! e' un salvavita e in piu' si fa una gran bella figura:-) sei sempre bravissima!!!
    bacioni

    RispondiElimina
  5. Piace molto anche a me!!!! E non è poi così denigrante avere sempre nel freezer il misto di pesce o i gamberoni come faccio io.

    RispondiElimina
  6. Ottimo consiglio e che bella presentazione!!!!

    RispondiElimina
  7. Sono d'accordo con te, il mio congelatore è sempre strapieno...
    Questa ricetta la trovo fantastica...facile, veloce ed esteticamente bellissima!!!! Un bacione

    RispondiElimina
  8. Ottima soluzione veloce.
    Un caro saluto.

    RispondiElimina
  9. Il mio congelatore è un po' disordinato, ma sempre pieno. infatti è un problema trovare l'attimo giusto per pulirlo :)
    Bellissima la tua zuppa, mangerei zuppa di fagioli tutti i giorni!!

    RispondiElimina
  10. ottima idea complimenti e poi velocissima questa crema

    RispondiElimina
  11. anch'io vado di congelato!! abbinamento fagioli e pesce, è da provare
    kiss

    http://profumidipasticci.blogspot.it/

    RispondiElimina
  12. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  13. Che meraviglia :-) bellissima presentazione anche!!

    RispondiElimina

Lettori fissi

Facebook

Instagram

**************