­
­
Ogni riccio un pasticcio - Blog di cucina: Focaccia al rosmarino con pasta madre

11 luglio 2013

Focaccia al rosmarino con pasta madre

Il primo tra tutti gli esperimenti che potevo fare con la pasta madre doveva essere la pizza o avrei rischiato il linciaggio da parte del findanzato eheh.
Fattostà che non solo ho fatto 4 teglie di pizza, ma ho deciso di fare anche una focaccia che è venuta DI VI NA.
Non ci avrei scommesso molto visto che era il primo esperimento, eppur mi son dovuta ricredere.
E' una focaccia buonissima con la crosticina fuori e bella alveolata dentro, leggera e perfetta per essere farcita.
Ideale per queste giornate calde, per Picnic in allegria, giornate al mare o anche per la notte di S.Lorenzo che si avvicina.
In Effetti, mentre sbirciavo un paio di scarpe, (Adesso ditemi che non sono strafiche!!!! ma SIGH! non c'è il mio numero :(( ) e non solo!,mi son imbattuta nella sezione dedicata alla notte di S. Lorenzo e così ho iniziato a immaginarmi un picnik serale sotto le stelle..
Poi, è avvenuto il fattaccio. 
Mi son messa a sognare nel dettaglio il menù, la copertina sul pratino, io e lui a guardare con il naso all'insù e un cestino di quelli belli, di quelli che ci sono nei film con tutte le cosette buone dentro.
E l'ho trovato ed è superbellissimissimoromaticissimo e me ne sono innamorata.
Devo stare attenta, Zalando è una droga... diventa tutto indispensabile.... e con consegna gratuita!! Si salvi chi può...


Le prime cose che ho imparato sul lievito madre è che da dei risultati eccelsi ma che occorre tempo, taaaaanto tempo per ottenere un buon lievitato, ma è un problema di poco conto se si pensa che ha una facilissima soluzione: impastare qualche ora prima!


Questa focaccia è la più classica delle focacce, quella al rosmarino con la crosta croccantina e l'interno leggero, ben alveolato, che si riempie di affettato e che finisce in un attimo.
Perfetta per accompagnare salumi e formaggi se avete voglia di viziare i vostri ospiti, ottima idea anche per una cena in famiglia ;) i bambini la adoreranno!


Ingredienti:
per due teglie di focaccia
250 gr di farina
250 gr di pasta madre rinfrescata la sera precedente
Sale grosso, trito di rosmarino fresco, olio evo

Procedura:
  • La sera prima: Prendete la vostra pasta madre e rinfrescatela, mettete via la parte che conservate e ponete quella che utilizzerete in un recipiente chiuso.
  • La mattina: tirate fuori la pasta madre dal frigo ed aspettate circa due orette che questa arrivi a temperatura ambiente e si riattivi per bene.
  • Adesso impastate la farina con la pastamadre e acqua tiepida qb per ottenere una bella palla liscia ed omogenea.
  • Ponete l'impasto a lievitare per circa 5 ore.
  • Nel pomeriggio riprendete l'impasto che dovrà esser lievitato e lavoratelo aggiungendo un velo di farina se occorre e fateci delle palline che farete lievitare di nuovo coperte con un canovaccio umido.
  • Trascorse due ore prendete le palline e stendetele con le mani in una teglia che avrete in precdenza unto con un filo di olio evo.
  • Lasciate riposare l'impasto ancora un ora prima di aggiungere il trito di rosmarino, il sale grosso e spennellare con olio e acqua.
  • Infornate a 190°C fino a che non sarà bella dorata in superficie, fatela freddare e servitela.
 Note personali:
- Potete sostituire il rosmarino con qualsiasi altra erba fresca sia di vostro gradimento
- non metto mai sale nell'impasto di focacce come questa perchè poi, una volta ripiena, la sapidità verrà data dall'affettato.

Ecco un particolare dell'alveolatura:



Ti potrebbe interessare anche:

4 Commenti

  1. Concordo: la tua focaccia è bellissima!! Mi sa che mi faccio un giro nel tuo blog ... ci sono capitata per caso da Bloglovin ;)

    RispondiElimina
  2. Mi piace la focaccia un po' bassina, e' piu' croccanet e gustosa. E al rosmarino e' la mia preferita

    RispondiElimina
  3. Una focaccia molto invitante e grazie per questo simpatico post!!! Bacione :*

    RispondiElimina

Lettori fissi

Facebook

Instagram

***********