27 dicembre 2017
- Pubblicato da: Erica Ferreri 0 Commenti
Ecco cosa occorre per 12 segnaposto:
1 foglio di feltro di colore rosso
1 foglio di feltro di colore bianco
colla a caldo (ne basta una ricarica)
12 decorazioni natalizie in feltro
righello, lapis, forbici
Procedimento:
- Munitevi di lapis e righello, disegnate sui fogli di feltro dei rettangoli delle seguenti dimensioni: nel foglio rosso 12 x 7 cm, nel foglio bianco 9,5 x 7 cm, poi ritagliateli.
- Posizionate la parte bianca sopra il foglio rosso avendo cura di far combaciare la parte inferiore, poi con la colla a caldo unite i due lati e la base lasciando libera l'apertura superiore: così otterremo una tasca.
- A questo punto attaccate con la colla a caldo la decorazione natalizia:
- Il portaposate è pronto per essere utilizzato!
![]() |
Piatto da dessert Gustave - Pavonidea | Forchetta Juliet & Giulien - Pavonidea |
Rimarrete stupiti ma si prepara mescolando due cucchiaini di semplicissimo cacao amaro in polvere con poca acqua per volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Per addolcirlo potete utilizzare ciò che preferite, anche se io di solito non aggiungo mai niente o altre volte aggiungo mezzo cucchiaino di miele millefiori.
Ingredienti per 1 persona
30 gr di fiocchi d'avena
150 ml di latte scremato
150 ml di acqua
Procedimento:
- Versate tutti gli ingredienti in un pentolino ed accendete a fuoco medio, mescolate spesso e fate sobbollire fino a che il porridge non avrà raggiunto la consistenza che desiderate.
- A me piace ben cremoso quindi proseguo nella cottura per circa 10 minuti fino a che i liquidi non si sono ritirati un bel po';
- Se vi piace più liquido potete sempre diminuire il tempo di cottura.
Pesate in uan ciotolina 25 gr di farina (per me macinata a pietra), 20 gr di albune, 20 gr di banana lavorata con una forchetta e 30 gr di yogurt. Lavorate bene il composto ed aggiungete un po' di acqua se occorre per arrivare alla giusta consistenza.
Preparate i pancake su una padella antiaderente senza aggiungere grassi per la cottura.
Una volta pronti serviteli con mezzo cucchiaino di miele colato direttamente sopra o con altro yogurt e frutta fresca o con la marmellata che preferite.
Semplice: prendete una banana ben matura e riducetela in purea lavorandola con i lembi di una forchetta. Aggiungete due cucchiaini di cacao amaro ed un cucchiaio di latte. Lavorate il composto fino a che non risulta omogeneo poi spalmatelo proprio come si fa di solito.Non si conserva a lungo, per farla occorrono solo 2 minuti quindi è meglio prepararla al momento.
Prendete due cucchiaini di cacao amaro, aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero (io lo ometto) ed aggiungete poco per volta acqua, lavorate il composto ed aggiungete acqua soltanto fino ad arrivare alla consistenza desiderata. Il vostro topping al cacao è pronto.
In una coppa mettete un po' di cremina di cacao, poi 100 gr di yogurt poi completate con il cacao restante e la quantità di cereali concessi per colazione (io 30 gr).
Spero che queste idee vi siano utili, non mi resta che augurarvi BUONA COLAZIONE LIGHT A TUTTI!Anche in questo caso prepararlo è davvero semplice e le mele possono essere preparate anche la sera prima.Fate mezza mela a cubettini e mettetela in padella con un po' di acqua, mezzo cucchiaino di zucchero (io lo evito) oppure un cucchiaino di uvetta e fate cuocere fino a che le mele non risultano tenere.Aggiungete la cannella a fine cottura, fate intiepidire e serite con lo yogurt.
Appassionata da tutto ciò che ruota attorno al cibo, nel 2008, decide di fondare Ogniricciounpasticcio.com
Fermamente convinta che cucinare sia prima di tutto un atto di amore e che la convivialità sia un aspetto fondamentale del nutrirsi, adora cucinare per gli altri e condividere le sue ricette.